Complesso Residenziale INCIS
Museum
·
Bolzano
,
Italia
Complesso Residenziale INCIS (Via Carducci)
Il Complesso Residenziale INCIS è un significativo esempio di edilizia sociale a Bolzano, realizzato tra il 1926 e il 1928 dall'architetto Alberto Calza Bini. L'INCIS (Istituto Nazionale per le Case degli Impiegati Statali) fu fondato nel 1926 e mirava a fornire alloggi a impiegati statali. Questo complesso, situato tra via Dante, via Carducci e via Ospedale, è uno dei primi esempi dell'influenza dell'architettura fascista nella città.
Caratteristiche Architettoniche:
Il complesso è progettato nello stile "barocchetto romano", caratterizzato da elementi decorativi e forme ispirate all'architettura barocca, ma reinterpretati in chiave moderna.
Gli edifici sono disposti su cortili di ridotte dimensioni, con un'attenzione particolare alla simmetria e all'ordine spaziale, garantendo un comfort abitativo elevato.
Struttura: Il progetto prevede una disposizione regolare e simmetrica degli edifici, con elementi decorativi che riflettono le influenze dell'epoca.
Contesto Storico:
Questo complesso è situato nella "Neustadt", una zona di espansione urbana progettata da Otto von Mayrhauser nel XIX secolo, che cercava di rispondere alla crescente domanda di abitazioni a Bolzano.
L'Istituto INCIS fu istituito per affrontare la carenza di alloggi per i dipendenti pubblici, un tema importante durante il periodo fascista in Italia.
Address
Via Carducci 2
Bolzano, Italia 39100